I video sono un formato facile da fruire e che assicurano ottime prestazioni per tutte le tipologie di strategie di marketing. Se hai deciso di iniziare a comunicare online attraverso i video e stai cercando informazioni su come procedere in questo articolo troverai alcuni buoni consigli per non sbagliare. Se non sei pratico e non ha conoscenze sull’argomento dovresti comunque contattare un’agenzia di produzione video Milano per farti consigliare su strategie, mezzi e possibili ritorni. In ogni caso potrai anche decidere di procedere da solo acquistando l’attrezzatura e iniziando a prendere confidenza con la produzione di video per comunicare il meglio del tuo brand o del tuo business. Ecco quindi qualche consiglio per ottenere risultati soddisfacenti.
Pensa prima di agire
Prima di accendere la videocamera e iniziare a girare ci vuole una strategia o comunque un piano di azione. Quindi cerca di rispondere al perché desideri promuoverti con i video e quali sono le informazioni che potrebbero risultare utili o interessanti per i tuoi fan. Il piano di azione ti servirà a mettere nero su bianco le idee e ad avere una panoramica preventiva di ciò che ti servirà per raggiungere i tuoi obiettivi. Se desideri creare dei video corsi disegna prima il programma da seguire e spacchetta gli argomenti e le lezioni considerando le tempistiche e la complessità degli argomenti. Per le attività di vlogging cerca di mantenere viva l’attenzione con un montaggio che racconti una storia o che abbia un filo logico. Per tutte le altre forme di video rispetta i format, i tempi e la chiarezza del messaggio ponendo attenzione prioritaria sempre all’utente finale.
Non copiare
Il piano di azione si può anche ispirare a chi già produce video e li utilizza per promuoversi. L’importante è non copiare palesemente perché ci vuole davvero poco per essere scoperti. Gli utenti non sono sciocchi e non perdoneranno. Inoltre vai incontro a problemi e sanzioni salate qualora, senza rendertene conto, dovessi violare il diritto di autore. Copiare la proprietà intellettuale altrui è reato ma è anche un comportamento davvero riprovevole dal quale dovrai assolutamente prendere le distanze. La cosa si complica con l’utilizzo di immagini e audio che, quando sono protetti da licenza, vengono individuati dai software in men che non si dica. Quindi prima di iniziare a montare e pubblicare video presta sempre attenzione alle regole e investi un po’ di tempo nello studio della normativa.
La prima impressione conta
Quando conosciamo una persona nuova decidiamo molto velocemente se questa ci piace o meno. Il cervello elabora informazioni in base alla propria esperienza ed emette un verdetto che sarà molto difficile da cambiare in futuro proprio perché non possiamo fare a meno di voler avere ragione. Poco importa se la persona che hai conosciuto è migliore di come l’hai giudicata. Il tuo cervello avrà attribuito un’etichetta in meno di cinque secondi e questo modo di fare si ripete con qualsiasi cosa ci capita davanti gli occhi, inclusi i video. Per attirare e fare una buona attenzione hai pochissimo tempo quindi presta attenzione all’anteprima, al testo di presentazione e ai primi secondi perché sono quelli che influenzano le prestazioni. Se commetterai errori di questo genere te ne accorgerai dal fatto che gli utenti abbandonano velocemente il video, all’inizio della riproduzione, oppure cliccano video che trattano argomenti simili ma non entrano nel tuo. Questo aspetto riguarda la strategia che si acquisisce con lo studio e con l’esperienza oppure, più facilmente, affidandosi ad un’agenzia.