come riconoscere le spie di anomalia autocome riconoscere le spie di anomalia auto

Molto spesso la macchina produce dei suoni, ma Come riconoscere le spie di allarme dell’automobile?

Se una spia rimane accesa oppure lampeggia in continuazione, la macchina ci sta indicando che è in corso un’anomalia, così come quando il mezzo emette un suono o il display sul cruscotto indica un errore.

Nessuno di questi eventi va trascurato o vissuto con leggerezza perché spesso, dietro a questi segnali si nasconde un problema importante e potenzialmente dannoso per la macchina.

Vediamo alcuni dei segnali, più comuni, che la macchina può segnalare:

  • la spia dell’olio accesa indica l’urgenza di fermare il mezzo e di verificare il livello dell’olio; probabilmente l’olio è poco e non riesce a mantenere lubrificato il motore
  • la spia di stop si accende generalmente insieme a quella di pressione dell’olio oppure con quella del raffreddamento; può accendersi anche perché i freni funzionano in maniera errata o il liquido dei freni è insufficiente.
  • La spia della temperatura, come detto insieme a quella di stop, si accende perché il liquido di raffreddamento non riesce a fare bene il suo lavoro; generalmente è insufficiente.
  • La spia dell’ABS si accende perché il sistema non funziona bene; la lucetta è accompagnata anche dal suono.
  • La spia della batteria indica che la batteria si sta esaurendo
  • la spia della benzina, ovviamente si accende quando la macchina entra in riserva.

Queste sono solo alcune delle spie che si possono accendere e che debbono interessare il guidatore.

Non va dimenticata l’attenzione alla spia del preriscaldamento motore diesel, la spia di autodiagnosi del motore, la spia ESP e anche quella del freno di stazionamento.

Di Redazione

Consulente SEO e webmaster freelance per passione, conosco il web come le mie tasche, ho visto nascere Google nel 1998 ed ho seguito le evoluzioni della SEO fino ad oggi. Esperto di vari argomenti tecnici e non mi occupo, a volte anche di redazione articoli specifici e generici

error: Content is protected !!