stampante a colori

Il periodo di lockdown sta prendendo inevitabilmente il sopravvento sulle nostre vite. Se hai già spolverato i vecchi libri, hai provato a imparare una nuova lingua senza molto successo, hai fatto così tante torte che non sei sicuro di passare dalla porta quando tutto questo sarà finitoche ne dici di prenderti del tempo per mettere in ordine le migliaia di foto che hai sul tuo smartphone?

Seleziona le migliori, cancella gli screenshot, elimina le foto sfocate  e gli scatti in cui hai cercato di catturare il paesaggio e hai finito invece per ritrarre i tuoi piedi, così come tutte quelle foto identiche che hai scattato sperando che una fosse accettabile.

Al netto di tutto questo troverai autentici tesori, foto che non ricordavi nemmeno di aver scattato. Non avrai occasione migliore per organizzare i tuoi ricordi e stamparli prima che si perdano quando il tuo cellulare cadrà nella vasca da bagno o andrà improvvisamente in crash.

La cosa più importante a tale scopo è chiaramente la stampante a colori che hai in casa . Ovviamente, la sua qualità e le caratteristiche della stampante e della carta fotografica che sceglierai influenzeranno la qualità di stampa.

Le caratteristiche della tua stampante a colori

Sicuramente è molto importante tenere in considerazione la grammatura supportata dalla stampante, poiché alcune non accettano carte di un certo tipo o di particolari formati. Decidi anche se preferisci stampare con una carta lucida o opaca. La luminosità darà maggiore contrasto alle tue immagini, e subito dopo la stampa ricorda di non lasciare impronte se tocchi le foto.

Assicurati di rimuovere tutta la carta dalla stampante prima di posizionare la carta fotografica nel vassoio. Se si dispone di una stampante a colori con un vassoio di caricamento anteriore, bisogna posizionare la carta al centro e mantenerla tra le linguette. Se il vassoio si trova sul retro, bisogna invece posizionare la carta su un lato e mantenerla con la linguetta per evitare che si sposti.

Una volta che la carta è nel vassoio, sei pronto per stampare le tue foto! Puoi farlo da Photoshop, Paint, il programma fotografico di Windows o qualsiasi altro software di modifica o visualizzazione delle immagini. Ricorda che se scegli di stampare con la massima qualità consentita dalla tua stampante (la più adatta), consumerai più inchiostro, per questo valuta l’acquisto su Le Compatibili Cartucce delle cartucce più economiche per la tua stampante . Devi anche indicare il formato della foto, verticale o orizzontale, e se vuoi i margini o meno.

Felice del risultato? Adesso puoi realizzare un album con i tuoi ricordi più belli o utilizzare le foto appena stampate per dare un nuovo aspetto alla tua casa, un’idea sicuramente originale per rendere la tua casa ancora più bella!

Di choku

error: Content is protected !!