sito web

sito web

Assumere qualcuno per far ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca può essere utile, ma può anche essere pericoloso se quella persona non conosce veramente le tecniche concrete ed efficaci della SEO. Una persona che lavora nel settore ma che non si aggiorna a sufficienza, o che direttamente non conosce in dettaglio quali sono le tecniche a rischio penalizzazione infatti, come ad esempio quelle legate alla link building troppo spinta, può significare il ritrovarsi con una situazione peggiore rispetto quella di partenza.

Qual è un buon obiettivo per la SEO di un sito?

Quando pensi ad un obiettivo in termini SEO, non devi solo pensare alla parte superiore del funnel e a quante visite sta ricevendo il tuo sito web. Pensa al tuo funnel di marketing in maniera completa e alla quantità di traffico in target che ricevi sul tuo sito web.

Le persone che ad oggi stanno trovando il tuo sito web grazie ai motori di ricerca, sono davvero prospetti qualificati per la tua attività? In caso contrario, a cosa servono questi numeri se relativi ad utenti cui non importa ciò che hai da proporre loro? Stabilisci dunque i tuoi obiettivi non solo basandoli sul traffico, ma principalmente sulla qualità dello stesso

Cosa è cambiato nella SEO negli ultimi anni?

Molto! Oggi infatti i motori di ricerca, e Google in particolar modo, sono sempre più in grado di comprendere l’intento di ricerca dell’utente in base alla query digitata, e cercano per questo di mostrare i risultati che presumibilmente soddisfano maggiormente quella ricerca. In passato invece, i motori di ricerca si limitavano alla lettura delle keyword digitate e proponevano di conseguenza pagine che verosimilmente erano in linea con quella ricerca. Quindi possiamo dire che se fino a ieri i motori di ricerca lavoravano in base alle keyword, oggi lavorano in base agli intenti di ricerca degli utenti.

Se al momento il tuo sito web non è in grado di generare del traffico in target, o se le conversioni sono troppo basse, devi necessariamente rimboccare le maniche per studiare quanto è cambiato nella SEO nel corso degli ultimi 5 anni oppure contattare una agenzia specializzata nel posizionamento siti internet.

Di choku

error: Content is protected !!