Mantenere l’ordine e la pulizia nella cucina di un ristorante è sicuramente una priorità per ogni gestore di locale. Adoperare una efficace pulizia quotidiana concorrerà sia a dare una immagine del locale ancora migliore, che a far si che il personale si senta più a suo agio e possa preparare cibi più sani e idonei igienicamente, così come prevede la legge.
La pulizia nei pavimenti di un ristorante
Sicuramente la prima operazione da fare per pulire una cucina è quella di spazzare per rimuovere la polvere e lo sporco superficiale. Fatto questo, è bene utilizzare uno sgrassatore superconcentrato per pavimenti come Super 100, in grado di sciogliere lo sporco da ogni superficie e rimuovere anche le macchie più difficili da scrostare assicurando sempre il massimo dell’igiene.
E per le altre superfici?
Super 100 può essere utilizzato per tutte le altre tipologie di superfici, semplicemente diluendolo con dell’acqua, e ciò consente anche un notevole risparmio considerando che la sua formula è altamente concentrata. Si tratta dunque di un prodotto ideale per pulire le grandi superfici, frigoriferi, piani di lavoro e macchinari, disinfettandoli e garantendo massimo igiene anche per tutte quelle superfici che entrano in contatto con il cibo e per le quali è necessaria quindi la massima igiene.
È la normativa stessa di settore a prevedere che tutte le superfici debbano essere assolutamente pulite e a prova di controllo, per cui gli operatori di settore sanno bene che devono individuare tutti quei prodotti, e tra questi anche Super 100, che sono in grado di assicurare il massimo della pulizia rispettando al tempo stesso l’ambiente, dato che parliamo di un prodotto non tossico e che è dunque ideale per la pulizia di ogni tipo di superficie in cucina, considerando anche la sua grande capacità di sciogliere il grasso anche particolarmente difficile da rimuovere.