Grazie ad una carta di credito è possibile effettuare dei pagamenti senza utilizzare i contanti. L’addebito sul conto corrente non avviene in maniera immediata ma in maniera posticipata alla metà del mese successivo, a differenza di quanto avviene con il bancomat che prevede un addebito immediato. Dunque la carta di credito è uno strumento che serve ad effettuare dei pagamenti tramite il POS sia in Italia che all’estero, nonchè per effettuare pagamenti online e per prelevare denaro presso gli sportelli ATM.
Sommariamente, le migliori carte di credito vengono classificate in base a quello che è il costo annuale e di limiti di spesa. Nel caso di carta di credito destinata ad una famiglia, è bene prima accertarsi che questa offra la possibilità di avere anche altre carte da destinare agli altri membri del nucleo familiare, nonchè un limite di prelievo elevato e la possibilità di andare a rateizzare quelle che sono le spese effettuate.
In base all’utilizzo che si intende farne esistono anche le carte prepagate, le quali fungono da salvadanaio online, per cui queste vanno ricaricate prima di essere utilizzate in quanto non collegate ad un conto corrente bancario. Si tratta di una tipologia di carta di credito particolarmente apprezzata dai giovani e che consente di effettuare degli acquisti online in tutta sicurezza proprio perché adatte a chi non possiede un conto corrente in banca.
Nel caso di smarrimento, è bene andare a richiedere immediatamente il blocco della carta alla banca che l’ha emessa, e lo stesso nel caso di furto. Inoltre è necessario effettuare denuncia presso le forze dell’ordine e inviarne copia proprio all’istituto bancario, il quale provvederà a bloccare la carta e ad effettuare il rimborso delle somme che sono state spese eventualmente in maniera illecita. Fatto questo si potrà procedere con la richiesta di una nuova carta che sostituisce quella vecchia. Sul sito anee.it è possibile trovare tantissime informazioni sulle carte di credito ed il loro funzionamento.