Quando piove, i siti di incontri registrano importanti aumenti di traffico
Durante gli ultimi weekend di maggio, tra i più piovosi dell’intero anno solare, il sito Superincontri.com ha registrato un aumento del traffico del +25% rispetto a un fine settimana classico. La maggior parte delle visite si è concentrata nella fascia serale, a partire dalle ore 22 del sabato e dalle ore 22.30 della domenica (subito dopo il posticipo).
Se le statistiche non lasciano adito a dubbi – con il brutto tempo, i siti di incontri volano -, è altrettanto vero che, nei momenti in cui va di scena lo sport, il traffico sulle loro pagine diminuisce (la stessa questione è stata sollevata tempo fa anche da Pornhub).
Così domenica Supericontri ha registrato due flessioni: la prima in concomitanza con le partite pomeridiane, la seconda durante il posticipo. Due curiosità: le sconfitte nette di Torino e Inter hanno spinto numerosi tifosi ad abbandonare la partita anzitempo e a dedicarsi a più interessanti attività: il quarto gol dell’Empoli ha portato a un aumento delle visite del +12% nella provincia torinese; il quarto gol del Napoli ha influito sull’incremento delle visite del +15% nella sola Lombardia.
Questi dati fanno percepire come il visitatore tipo di un sito di incontri come Superincontri sia anche un grande appassionato di sport.
Nel caso di Superincontri, le analisi dicono che il target è prettamente maschile, ha un’età compresa tra i 35 e i 55 anni ed è appassionato di auto e tecnologia.
L’identikit è, con ogni probabilità, quello di un manager o di un uomo in affari, un professionista che nei siti di incontri online cerca un momento di svago e di relax. Per i web manager di Superincontri si apre una nuova sfida: trovare nuove soluzioni per conquistare l’attenzione degli utenti durante un evento attesissimo come quello della finale di Champions League, in programma il primo giugno.